Chi Sono
La mia Storia
Sin da bambino, il mio sogno era uno solo: diventare vigile del fuoco.
La mia passione era talmente forte che, ogni volta che vedevo un’autopompa sfrecciare in strada, chiedevo a mio padre di seguirla. Se ero in bici, pedalavo fino allo sfinimento pur di inseguirli, spinto solo dal desiderio di vedere quei “giganti rossi” in azione.
Già allora collezionavo piccoli modelli VVF. Mi divertivo a trasformarli, riverniciarli e personalizzarli, creando le prime miniature con i pennarelli. Purtroppo, quella collezione andò perduta con i traslochi, e per un po’ anche la mia passione per il modellismo sembrò spegnersi.
Ma nel 1990 arrivò la svolta. Una semplice passeggiata con la mia ragazza (oggi mia moglie) davanti a un negozio di modellini cambiò tutto. Le dissi:
“Vorrei ricominciare a collezionare mezzi VVF.”
Lei entrò, comprò un modellino e me lo regalò dicendo:
“Questo è il primo. Ora continua tu.”
Da lì ripartii con una nuova collezione, che nel giro di pochi anni arrivò a centinaia di modelli. Ma non mi bastava più metterli in vetrina: volevo creare. Iniziai allora a costruire e trasformare i mezzi, fino a scoprire i diorami, dove ogni dettaglio prende vita e racconta una storia.
Incontrai persone straordinarie, come Martino Radice del gruppo modellisti di S. Martino di Bollate, che mi aprirono le porte a nuove tecniche e visioni. Grazie a loro capii che i diorami non sono solo plastici, ma veri e propri racconti tridimensionali.
Da allora ho realizzato oltre 25 diorami, alcuni frutto della mia fantasia, altri basati su interventi realmente accaduti in Italia. Ogni scena è il risultato di una ricerca meticolosa: fotografie, testimonianze, dettagli minuziosi. Ogni personaggio è dipinto a mano, ogni automezzo costruito o trasformato per essere fedele agli originali.
Attualmente presto servizio al Comando Provinciale VVF di Milano.
La mia strada è iniziata nel 1990/91 con il servizio di leva come ausiliario del Corpo Nazionale. Dopo un periodo come volontario discontinuo e poi in vari distaccamenti, nel 2004 sono diventato vigile del fuoco permanente.
In tutti questi anni ho imparato che il vero segreto sta nello spirito di squadra: non esiste un primo o un ultimo, ma ognuno ha il suo ruolo per raggiungere insieme un unico obiettivo.
E oggi, con questo sito, il mio lavoro di squadra continua: far conoscere e condividere con tutti la grandezza e la passione che circondano i Vigili del Fuoco italiani.